Header Ads

Un Papa per la pace: un saluto riconoscente a chi ha servito con umiltà

Con profonda commozione e immenso rispetto, ci uniamo alla voce del mondo intero per rendere omaggio a un uomo che ha segnato il nostro tempo con la forza gentile del suo esempio: Sua Santità il Papa, che oggi si congeda dal suo ministero petrino.

In questi anni, la sua voce è stata guida nei momenti più difficili, bussola morale in un’epoca di smarrimento e divisioni. Ma soprattutto, il Papa ha incarnato la pace – non come concetto astratto, ma come azione concreta, come scelta quotidiana. Con le sue parole e i suoi gesti, ha parlato ai potenti con coraggio e ai piccoli con tenerezza, ricordandoci che solo nel dialogo, nell’ascolto e nella compassione si costruisce un futuro autenticamente umano.

Il suo instancabile impegno per la pace – tra i popoli, tra le religioni, tra le generazioni – resterà uno dei lasciti più alti del suo pontificato. Ha teso la mano là dove si alzavano muri, ha invocato il disarmo là dove ruggivano le armi. Lo ha fatto non per ideologia, ma per fede profonda nell’uomo e nel Vangelo.

E come non ricordare l’amore sincero, luminoso, che ha sempre riservato ai bambini. In ogni suo abbraccio, in ogni sorriso rivolto ai più piccoli, si è colta l’essenza stessa della sua missione: custodire la vita

Il Presidente Regionale UNSIC Piemonte 
Giovanni Firera



Nessun commento